top of page

Mi chiamo Ilaria Fresa, sono una Graphic Recorder e dal 2014 mi dedico ad usare e diffondere il linguaggio visuale nei luoghi della comunicazione, della formazione e del cambiamento.

Perché questa vocazione? Lo racconto in questo video

 

Lavoro con gruppi ed aziende nell'innovare eventi e laboratori in chiave visuale e dinamica, coniugando metodologie visuali e partecipative per stimolare il coinvolgimento, l'intelligenza collettiva e la creatività.
 

Dal 2019 vivo tra Roma e Beaulieu-sur-Dordogne, dove coordino formazioni residenziali per Trainers & Youth Leaders con Nomadways, associazione francese che promuove l'arte e la creatività come strumento per il cambiamento sociale.

Fino al 2014 maturo con Micro Progress Onlus, associazione con cui condivido la passione verso il microcredito ed i processi cooperativi di apprendimento, esperienze nel training desing, progettando e coordinando diversi laboratori di formazione informale per istituzioni locali italiane, agenzie internazionali ed Ngos. 
Ivi conduco alcune ricerche sociali e progetti pilota sull'inclusione di persone rifugiate nel sistema creditizio nazionale.

 

---

Il mio percorso di studi presso la Facoltà di Scienze Politiche LUISS Guido Carli si conclude nel 2005 con una tesi sperimentale in Sociologia, sul processo di modernizzazione dei movimenti femminili in Yemen, seguita dal Prof. Pellicani e svolta sul campo nel 2004.

Proseguo nel 2007 con un Master in Sociologia delle Migrazioni, presso La Sapienza di Roma, concludendo con una ricerca sociale sull'inclusione economica delle persone rifugiate sul territorio capitolino.  

 

Leggi la mia intervista su Donne Innovazione!
ilariavisual_scribing_tedxroma.jpg
bottom of page